Morbide combinazioni di colori e materiali

Morbide combinazioni di colori e materiali

cucina legno antracite piano snack
soggiorno cucina antracite legno
dettagli ante cucina led
fronte cucina tavolo estraibile
tavolo estraibile rovere
sequenza cucina antracite
dettaglio ante cucina
isola cucina antracite
scorcio cucina luci
soggiorno divano mobile
mobile tv bianco ferro nero
dettagli mobile tv
bagno padronale testa moro
apertura mobile bagno marrone
mobile bagno marrone
mobile bagno servizio panna
bagno servizio panna attrezzato
camera matrimoniale letto illuminato
dettagli comodino e armadiatura letto grigio
camera mobile attrezzato basso grigio

Morbide combinazioni di colori e materiali

In un appartamento urbano di una giovane coppia colori decisi e materiali naturali si fondono con eleganza e determinazione.

Progetto: Modulor
Anno: 2022
Loc: Bergamo

In un appartamento urbano di una giovane coppia, colori decisi e materiali naturali si fondono con eleganza e determinazione.

A lato ingresso, un piano in rovere naturale abbraccia la cucina ad isola movimentandone il ritmo visivo.  Dapprima rimane infatti sospeso nel collegamento tra le due parti, mentre a chiusura dell’isola confluisce poi a terra su di un parquet della stessa gamma cromatica.
Il risultato è una linea visiva che restituisce il senso di continuità e movimento, accompagnando lo sviluppo della cucina in modo naturale e fluido.
Il piano lavoro in ricomposto effetto marmo illumina la cucina in laccato grigio antracite opaco.
Ad accompagnare la chiarezza del piano e donare ulteriore luminosità è il laccato lucido dei pensili, mentre il legno si introduce delicatamente nella visione d’insieme con naturalezza ed eleganza.
Per sfruttare al meglio l’ambiente aeroso dell’open space, la cucina segue uno sviluppo lineare, ma al tempo stesso estremamente funzionale.
Il blocco dell’isola centrale è accessibile su tre lati alternando i vari componenti a seconda dell’utilizzo principale.
Dal lato interno, infatti, l’intendo è quello di favorire al meglio la preparazione dei pasti, con cassetti dalle diverse altezze contenenti utensili da cucina e forno ad incasso.
Dal lato rivolto verso la zona living invece è la convivialità a stabilire lo sviluppo dei vari elementi.
Il tavolo da pranzo diventa così protagonista di questo momento, divenendo elemento inglobato all’isola cucina nei momenti di riposo e autonomo durante l’utilizzo.
Tra i vantaggi della scelta di un tavolo parzialmente annesso alla cucina è sicuramente la possibilità di sfruttarne le dimensioni più o meno estese a seconda delle esigenze.
Se infatti nella sua posizione di riposo circa 60cm sono assorbiti dalla profondità della cucina e si ha spazio per 4 persone, svincolato dalla struttura fissa si possono ottenere sino a 8 posti totali.
A seconda della quantità di superficie necessaria, si può quindi scegliere quanto estrarre il tavolo senza dover sfruttare i complessi meccanismi di apertura dei tavoli allungabili.
Per aumentare la superficie di lavoro, comodamente utilizzabile come tagliere, un piano estraibile si colloca nell’anta a ribalta sopra il forno.
Una cucina multifunzionale, compatta e trasformabile secondo le esigenze, in cui la morbida combinazione di colori e materiali naturali si rincorre nell’ambiente della zona giorno e nelle altre stanze di casa.

Il mobile della zona giorno si struttura attorno al tema del contrasto cromatico e materico tra la struttura chiara in laccato e il coperchio in ferro nero fiammato, che richiama il laccato antracite della cucina.
Sul piano, un caminetto a bioetanolo e una libreria dalle linee essenziali sempre in ferro nero completano l’angolo del soggiorno.

Nel bagno padronale, il marrone testa di moro delle piastrelle è ripreso nell’ampio mobile sagomato con cassettoni, vani a giorno e ante a scomparsa.

Il bagno di servizio, sui toni neutri del panna, accoglie un mobiletto sotto lavabo abbinato ad un mobile contenitivo a ripiani, anch’esso sagomato sul pilastro laterale all’ingresso.

La zona notte è caratterizzata da un letto sospeso e illuminato nella parte inferiore che viene avvolto da un mobile ibrido.
Questo funge sia testata del letto che da comodino, mobile contenitivo e cassettiera laterale.
La leggera vernice grigia lascia intravedere le venature del legno sottostante.

Lo studio illuminotecnico dell’intero appartamento lo rende molto flessibile e permette di ricreare diversi scenari emozionali.
Le luci puntuali sopra il piano snack, i led sotto i pensili e il piano e la fiamma del caminetto lo rendono molto intimo, mentre le luci a pareti e nelle stanze più luminoso e vivace.

Morbide combinazioni di colori e materiali

In un appartamento urbano di una giovane coppia colori decisi e materiali naturali si fondono con eleganza e determinazione.

Progetto: Modulor
Anno: 2022
Loc: Bergamo

 

 

La delicatezza di colori e textures

La delicatezza di colori e textures

ingresso cucina e zona notte zona giorno colori e textures
zona pranzo
dettagli zona pranzo
cucina sagomata
apertura cucina
cucina bianca grigia isola
dettagli piano cucina
cucina soffitto sagomato
dettagli pensili sagomati
zona TV
dettagli mobile tv
corridoio attrezzato
bagno ospiti
dettagli bagno ospiti
fronte mobile bagno
camera padronale toni neutri
cabina armadio vetri fume
dettagli cabina armadio
mobile camera padronale
dettagli mobile camera
bagno padronale
dettagli bagno padronale
bagno padronale

La delicatezza di colori e textures

Colori delicati e luci morbide riempiono l’interno di questo delizioso appartamento di città. Gli spazi si sviluppano in modo armonico lasciando che ogni attività si svolga con naturalezza al loro interno.

Progetto: ArteCasa Studio
Anno: 2021/2022
Loc: Milano

Accedendo a questo grazioso appartamento si viene accolti da un delizioso mobiletto con profili in ottone che divide il corridoio della zona notte dall’ampia zona giorno, illuminata da una grande vetrata. Al centro dell’open space un ampio tavolo pranzo sapientemente illuminato si frappone tra cucina e zona relax. Frontalmente al tavolo un piccolo “angolo sognante” caratterizzato da una vivace tappezzeria e mobili vintage si distingue tra gli altri arredi moderni ed essenziali. La cucina è chiara, fresca e funzionale; si sviluppa a C su tre lati seguendo la sagomatura del controsoffitto farettato. I pensili dall’estetica essenziale e le colonne di servizio attrezzate con forni, frigorifero e dispensa accompagnano l’andamento inclinato del soffitto. Un’isola cucina centrale diviene piano di lavoro dalla duplice funzionalità: ampi cassetti contenitivi attrezzano il lato adiacente la zona cottura e comodi ripiani si declinano a libreria affacciandosi sulla zona giorno. Alle due estremità del piano due postazioni per pasti veloci.

L’area Relax, opposta alla cucina, si distingue da un ampio divano grigio mélange contrapposto alla parete TV. Questa si attrezza con mensole asimmetriche, pannello TV retroilluminato e pannello cannettato laterale. Come nel resto dell’appartamento si ritrovano richiami lignei in rovere chiaro che fanno da supporto materico ai complementi antichi in legno scuro e ben si sposano con i laccati bianchi e grigi.

Nel corridoio scarpiera e nicchia lavanderia anticipano il bagno di servizio dove la tappezzeria intravista nella zona giorno diventa motivo caratterizzante della parete. Un importante piano in rovere fa da supporto al lavabo e rimane a disposizione per l’appoggio degli oggetti da bagno. Sulla destra si accede alla camera padronale che è accompagnata da una cabina armadio delimitata da vetri acidati con profili metallici. Eleganti maniglie su misura denotano un linguaggio lineare che si ritrova anche internamente. Ripiani e cassetti grigi creano infatti un ritmo visivo grazie all’alternanza con vani appenderia. Nella camera un mobile attrezzato sfrutta l’intera parete sagomata per divenire stoccaggio aggiuntivo con un vano dedicato alla televisione al centro. Per finire un secondo bagno padronale rimane a servizio della camera e ospita un ampio mobile contenitivo in legno con due lavabi. Filo conduttore con l’altro bagno è la scelta della tappezzeria indirizzata tuttavia sui colori del cipria, che avvolgendo le pareti laterali crea un elegante connubio di colori pastello.

La delicatezza di colori e textures

 

Colori delicati e luci morbide riempiono l’interno di questo delizioso appartamento di città. Gli spazi si sviluppano in modo armonico lasciando che ogni attività si svolga con naturalezza al loro interno.

Progetto: ArteCasa Studio
Anno: 2021/2022
Loc: Milano

Eleganza catalana

Eleganza catalana

Barcellona cucina contemporanea eleganza
eleganza catalana cucina contemporanea vista lato
Barcellona cucina vano giorno
viste dettaglio cucina eleganza catalana
ingresso cucina ante vetro Zona pranzo BarcellonaZona pranzo barcellona eleganzaLibreria area living eleganza catalanazona living divano Eleganza armadiatura corridoioMobiletto bagno lavabo da sovrapianoAngolo bagno eleganza catalana dettaglio mobilettodettaglio doccia profili neriBagno con doppio lavabo da appoggiovista frontale mobiletto bagno roverearmadio camera maniglie incavo eleganza

Eleganza catalana

Linee contemporanee eleganti con un carattere delicato ma incisivo per questo appartamento dall’animo Catalano. Materiali naturali e toni caldi si sposano perfettamente con finiture ricercate e moderne, valorizzando gli interni luminosi e ampi.

Progetto: LUV Studio
Anno: 2019/2020
Loc: Barcellona

Ambienti freschi e contemporanei, con dettagli eleganti e ricercati caratterizzano questa realizzazione in terra Catalana su progetto di LUV Studio.

La cucina si riconosce per la sua struttura ad isola, chiusa visivamente dal piano in appoggio in Neolith Statuario. Le superfici verticali alternano il laccato opaco color crema alle ante a tutta altezza in rovere naturale opaco. Finiture in ferro cerato nero creano giochi di contrasto di forte carattere. Ad impreziosire la parete attrezzata della cucina una nicchia a giorno in rovere con illuminazione interna che esprime una forte attenzione ai dettagli.

L’uniformità materica e cromatica ritorna anche nella zona living con una parete attrezzata che si caratterizza per il fronte in MDF molto leggero e delicato, su cui si stagliano i ripiani in ferro nero cerato che emergono dal fondale in rovere.
La linea stilistica prosegue anche nella zona notte, con eleganti armadiature in laccato bianco e maniglie ad incavo nella camera e cassetti dalla lettura orizzontale con fronte in rovere opaco per i mobiletti sospesi del bagno.

Eleganza catalana

 

Linee contemporanee eleganti con un carattere delicato ma incisivo per questo appartamento dall’animo Catalano. Materiali naturali e toni caldi si sposano perfettamente con finiture ricercate e moderne, valorizzando gli interni luminosi e ampi.

Progetto: LUV Studio
Anno: 2019/2020
Loc: Barcellona

 

 

Pop contemporaneo con elementi industriali

Pop contemporaneo con elementi industriali

soggiorno pop ingresso
soggiorno pop lato
mobile office
fronte mobile tv pop
soggiorno pop laterale
cucina pop vista scale
cucina pop lato
cucina pop
cucina pop fronte
cucina pop fronte lato
bagno 2 fronte
bagno 2 mobiletto
bagno padronale
bagno pop dettagli
nicchia lavatrice
camera asimmetrie superfici
studio mansarda
studio mansarda armadi

Pop contemporaneo con elementi industriali

 

Un trilocale fresco e contemporaneo intorno a cui è stato ricreato un contesto architettonico industriale, caratterizzato da strutture visive in metallo e cristallo.

Progetto: Modulor
Anno: 2014
Loc: Villa di Serio

Un recentissimo trilocale che si affaccia sulle colline di Scanzo è parte di un complesso abitativo contemporaneo caratterizzato da un’architettura che gioca su piani sfalsati. Da qui, l’idea di movimentare anche il suo interno. Questo progetto è stato seguito dalla cantieristica iniziale ed è proprio in quella fase che si è deciso di dare luce alla zona giorno aprendo una porzione di soletta per renderla un tutt’uno con la parte alta mansardata.
L’ingresso, che ha una sottile fascia controsoffittata e farettata, dà un ampio respiro alla casa, che si presenta come un openspace. Una bellissima scala aerea con una struttura in ferro verniciato di grigio antracite e dei sottili corrimano in acciaio lucido guida lo sguardo verso la parte alta dell’appartamento: lo studio-libreria che si affaccia sul soggiorno. Per creare un proseguo di materiali la scala si connette ad un piccolo ballatoio in ferro verniciato e cristallo, che lascia filtrare i raggi luminosi del velux sovrastante verso il divano ad angolo in basso.

Questi elementi industriali si abbinano ad un arredo dai tratti puliti, quasi essenziali, caratterizzato da un mobile office sospeso e un mobile Tv basso e contenitivo dai toni grigio chiaro. Risaltano cromaticamente le pareti e gli sfondati dai colori vivaci.
Per la zona living è stato infatti scelto l’arancione, un colore che esprime vitalità, dinamismo ed espansione. Nello stesso conole e dall’aspetto contemporaneo è anche il sistema modulare di mensole Space Branch sopra la televisione.

La cucina total white esprime la sua essenzialità con un piano in Solid Surface bianca, che diviene un tutt’uno con le vasche del lavabo e le trame dello sgocciolatoio incise a laser su disegno. La laccatura delle ante e del Lacobel lucido di retro restituiscono ulteriore luminosità. In contrasto cromatico la cappa a ioni, il piano cottura e i forni Smeg totalmente neri. Un ambiente essenziale i cui elementi distintivi si riconoscono per lo stile pop, come il tavolo Omelette, che spicca per colore donando un tocco creativo. Interessanti anche i pavimenti, in cui tappeti di parquet in rovere si intervallano ad un gres grigio medio, che entra anche nei bagni. Questi sono caratterizzati da piastrelle della collezione Tex di Mutina posate su disegno. Nel bagno padronale il mobile principale sospeso laccato grigio medio presenta un top in Solid Surface bianca sottile che si movimenta su due piani e due diverse profondità. Infatti verso l’ingresso si abbassa e riduce di profondità. Nella parte superiore, a lato di un ampio specchio, dei volumi cubici chiusi e a giorno laccati di bianco e grigio. Nel bagno di servizio un piccolo mobile sagomato bianco con cassetto laterale, anche questo con una sottifilissima copertura in Solid surface. Molto funzionale la nicchia lavanderia nel corridoio, nascosta da ante tramate simmetricamente che nascondono alla vista l’apertura.

La camera da letto, caratterizzata da uno sfondato verde acido, colore armonico simbolo di crescita, rinnovamento e speranza, si abbina a comodini, cassettiera e ad un’armadiatura frontale laccati di bianco. Per concludere la zona studio in cui due tavoli con struttura in ferro verniciato grigio antracite si abbinano sia alla struttura di scale e ballatoio che a quella delle spalle della libreria a parete, dello stesso colore. Bianchi invece i ripiani e i due mobili a lato del colmo, sagomati a filo soffitto. Un tocco di colore nelle sedie e nel divano letto rosso texturizzato a disposizione degli ospiti.

Pop contemporaneo con elementi industriali

 

Un trilocale fresco e contemporaneo intorno a cui è stato ricreato un contesto architettonico industriale, caratterizzato da strutture visive in metallo e cristallo.

Progetto: Modulor
Anno: 2014
Loc: Villa di Serio

Tra classico e contemporaneo

Tra classico e contemporaneo

appartamento moderno Gorle 01
appartamento moderno Gorle 02
appartamento moderno Gorle 03
appartamento moderno Gorle 04
appartamento moderno Gorle 05
appartamento moderno Gorle 06

Tra classico e contemporaneo

Una villetta ristrutturata che mantiene la sua impronta classica rigorosa senza rinunciare a elementi contemporanei in grado di dare leggerezza e luminosità.

Progetto: Modulor
Anno: 2005
Loc.: Gorle

Il connubio tra classico e contemporaneo esprime la sua armonia negli interni di questa residenza a Gorle. Partendo dalla zona living che incorpora anche un importante tavolo da pranzo per passare alla cucina completamente contemporanea che riprende nella gamma cromatica gli arredi della zona giorno.

Due ampie finestre provvedono all’illuminazione naturale del salotto, le cui tonalità calde del parquet lucido si sposano all’intonacatura bianco panna di tutte le pareti. Un abbinamento che consente un’impostazione domestica calda dell’ambiente. A smorzare i toni è un divano in velluto grigio-argento a cui è abbinato anche un pouf dello stesso materiale con portaoggetti in vetro. Poltrone dallo stile moderno in viola prugna introducono una gamma cromatica più fredda in modo da equilibrare la percezione dell’ambiente.  Gli arredi inseriti sono essenziali nelle linee progettuali, ma le loro maniglie pantografate sono un richiamo allo stile classico della zona giorno. Classico e contemporaneo si sposano in questo ambiente non solo per la scelta degli arredi in stile ma soprattutto nella cura dei dettagli di ciascuno di essi. Di tonalità grigio media in laccato lucido sono il mobile tv che occupa il vuoto sottoscala e l’elemento contenitore verticale che lo fronteggia. Questo è affiancato da una cassettiera in laccato lucido bianco che riempie la parte sottostante la finestra, sottolineandone la luminosità. Ai due estremi della stessa parete sono disposte le mensole dal profilo importante, che riprende il piano d’appoggio che incornicia il termosifone. Lateralmente questo ambiente ospita la zona pranzo, con un importante tavolo dall’essenza lignea scura. A identificare questa zona è anche il controsoffitto ribassato e farettato, spatolato grigio medio. Sulla parete laterale, affiancando l’accesso alla cucina, sono disposti un secondo elemento contenitore verticale grigio medio e una pannellatura retroilluminata.

La cucina risponde invece di un’impostazione estremamente contemporanea. Disposta ad angolo, si compone di una parte a tutta altezza che ospita il frigorifero ad ante doppie e i forni a incasso. Il piano d’appoggio occupa la parte restante sviluppandosi poi nella parete adiacente. Dalle tonalità calde, fa da intermezzo luminoso e cromatico tra la parte inferiore in grigio medio e i pensili bianchi. La differenza tra le due componenti è visibile anche per la scelta materica di mantenere i pensili superiori chiari in laccato lucido, come nella zona giorno, e i restanti volumi grigio medio trattati opachi in modo da creare un elegante contrasto.

Tra classico e contemporaneo

 

Una villetta ristrutturata che mantiene la sua impronta classica rigorosa senza rinunciare a elementi contemporanei in grado di dare leggerezza e luminosità.

Progetto: Modulor
Anno: 2005
Loc.: Gorle