Tiziana Fausti 2016: nuovi corners

Tiziana Fausti 2016: nuovi corners

nuovi corner 2016
Tiziana Fausti allestimento 2016 nuovi corners 01
Modulor nuovi corner DG
Modulor DG zoom 01
Modulor DG zoom 02
Nuovi corner 2016 Chloè
Corner Chloè zoom 01
Tiziana Fausti 2016 Chloe
Corner Chloè zoom 02
Tiziana Fausti 2016 Stella
Tiziana Fausti Stella zoom 01
Nuovi corner 2016 Stella Mc Cartney
corner Stella zoom 03
Tiziana Fausti 2016 Stella
Tiziana Fausti Stella zoom 02
Tiziana Fausti 2016 YSL esterno
Tiziana Fausti 2016 YSL 01
Modulor nuovi corner YSL

Tiziana Fausti 2016: nuovi corners

 

Dopo il successo dei corners monomarca inaugurati nell’agosto 2015, il reparto donna si estende acquisendo una nuova ala dell’edificio storico. Anche in questo caso il layout espositivo prevede nuovi ambienti monomarca in cui si allestiscono i luxury brands di Dolce & Gabbana, Yves Saint Laurent, Chloè e Stella Mc Cartney. 

Progetto: Marco Costanzi Architects
Anno: 2016
Loc.: Bergamo

Dal reparto donna al primo piano della boutique Tiziana Fausti, il progetto di Marco Costanzi Architects ha aperto un passaggio verso una nuova ala dell’edificio storico. Anche questo nuovo ambiente risponde di un’impostazione comune in cui lo spazio centrale è adibito a esposizione multibrand e sulla parete di fondo si innestano i nuovi corners monomarca. Come ha già sancito il successo degli spazi monomarca, anche i nuovi ambienti rispondono di un’immagine coordinata generale. Essi infatti sono intervallati da pannelli in ferro cerato nero con logo del luxury brand tagliato a laser e retroilluminato.

Seppur rispondendo di una logica strutturale comune, i diversi corners hanno subito piccole modifiche a livello strutturale, per assecondare il progetto della brand image. È il caso per esempio dello spazio di Dolce & Gabbana che presenta un sistema di gestione dell’aria condizionata basato su gusce sagomate esterne piuttosto che canaline interne come gli altri ambienti. Anche per le pareti laterali, l’installazione del prezioso rivestimento marmoreo ha necessitato di una controstruttura in grado di sostenerne il peso. La flessibilità dei white boxes, le “scatole vuote” entro cui si allestisce lo spazio espositivo, è quindi un elemento fondamentale nella progettazione originale. Disposizione di prese elettriche, sistema di illuminazione e di aria condizionata, struttura di pavimenti e pareti. Sono tutti aspetti che devono consentire la miglior resa gestionale da parte dei Brand a cui sono assegnati.

Tiziana Fausti 2016: nuovi corners

 

Dopo il successo dei corners monomarca inaugurati nell’agosto 2015, il reparto donna si estende acquisendo una nuova ala dell’edificio storico. Anche in questo caso il layout espositivo prevede nuovi ambienti monomarca in cui si allestiscono i luxury brands di Dolce & Gabbana, Yves Saint Laurent, Chloè e Stella Mc Cartney. 

Progetto: Marco Costanzi Architects
Anno: 2016
Loc.: Bergamo

Stile essenziale e moderno

Stile essenziale e moderno

cucina essenziale acciaio
porta essenziale acciaio
balcone essenziale
zona giorno pop essenziale
zona pranzoarmadi corridoio
zona giorno essenziale art deco
zona studio art deco
corridoio attrezzato
bagno in legno
via-cossa_bagno1

Uno stile essenziale nell’enfasi architettonica

 

Arredi moderni, luminosi ed essenziali per un appartamento caratterizzato da una varietà stilistica nell’architettura interna.

Progetto: CLS Architetti
Anno: 2015/2016
Loc: Milano

Un appartamento molto luminoso nel cuore di Milano, caratterizzato da ampie vetrate ed alti soffitti. Uno stile essenziale nei bianchi serramenti esterni si accompagna ad un più bohémien pavimento a lisca di pesce alla francese, con alte porte interne in legno sagomato e cristallo e soffitti con decori asimmetrici in stucco. Questa alternanza stilistica dell’architettura interna ben si sposa con arredi molto moderni ed essenziali. Una cucina in acciaio inox senza pensili si divide in tre parti, due sviluppi a parete e un’isola centrale posizionata al centro di una macchia verde di marmo a pavimento, che morbidamente viene inglobata da una malta color cemento in stile industriale ai suoi lati. Altrettanto essenziale il piccolo tavolo a disposizione della cucina che si affaccia su di un rigoglioso terrazzo fiorito. Il tavolo pranzo è semplice ed elegante e lascia parlare la vistosa stanza in cui è inserito. Così anche il soggiorno, con un angolo sofà rigorosamente bianco e giusto un tocco pop colorato nel divanetto di fronte alle vetrate. Discreti anche gli armadi a disposizione della zona giorno e del corridoio, internamente illuminati, senza maniglie e dalle tinte neutre. Molto più caldo invece l’arredo dei bagni, caratterizzato da mobili in legno con top in marmo grigio chiaro venato. Questo viene richiamato nella macchia a pavimento che, come per la cucina, sembra che venga pian piano inglobata ai lati da una malta cementizia.

Uno stile essenziale nell’enfasi architettonica

 

Arredi moderni, luminosi ed essenziali per un appartamento caratterizzato da una varietà stilistica nell’architettura interna.

Progetto: CLS Architetti
Anno: 2015/2016
Loc: Milano

Tiziana Fausti 2015: primi corners monomarca

Tiziana Fausti 2015: primi corners monomarca

Tiziana Fausti 2015 corner monomarca 04
Tiziana Fausti 2015 corner monomarca 01
TF 2015 multibrand dettaglio 01
Tiziana Fausti ingresso multibrand
Tiziana Fausti 2015 multibrand dettaglio 02
Tiziana Fausti 2015 multibrand dettaglio 01
Tiziana Fausti 2015 corner monomarca 03TF 2015 corner monomarca multibrand
Fausti multibrand prospetto
TF 2015 corner monomarca pannelli
TF 2015 corner dettaglio 01
Tiziana Fausti corner monomarca Valentino
TF Corner monomarca Valentino 01
TF Corner monomarca Alaia 02
TF Corner monomarca Alaia 01
Tiziana Fausti Givenchy
TF Corner monomarca Givenchy 01
Tiziana Fausti Celine
TF Corner monomarca Celine 01

Tiziana Fausti 2015: primi corners monomarca

 

Tiziana Fausti Luxury Boutique apre le sue porte per mostrare il suo nuovo assetto tra spazio multibrand e corner monomarca. Specchi, riflessioni e profili luminosi sono i protagonisti del reparto donna, inserendosi con delicatezza tra gli elementi in ferro cerato nero che identificano i corners haute couture.

Progetto: Marco Costanzi Architects
Anno: 2015
Loc.: Bergamo

Il prestigioso atelier Tiziana Fausti è sicuramente una delle boutique di alta moda più rappresentative. Incarna l’avanguardia nel settore dell’haute couture e si riconosce per gli allestimenti al limite tra installazioni d’arte e progetti raffinati di interior design. È proprio con questa premessa che la distribuzione spaziale del reparto donna subisce una rivisitazione nel proprio assetto. Accedendo dai portici che si affacciano sul Sentierone di Bergamo, dal piano terra dedicato agli accessori si passa al piano superiore adibito ad ambiente multibrand. La nuova disposizione vuole destinare un’ala di questo spazio ai corner monomarca, in modo che debbano rispondere di un’impostazione comune ma siano gestiti e allestiti secondo il progetto dei visual designer dei rispettivi brand.

Su progetto dell’architetto Marco Costanzi è stato disposto quindi un ampio ambiente adibito a multibrand nella zona centrale, il cui linguaggio espressivo è rappresentato da elementi lineari in acciaio inox. Questi si caratterizzano per il gioco di riflessioni e luminosità, ottenuto dagli elementi modulari espositivi. Composti di una base in acciaio inox specchiante contengono anche le predisposizioni elettriche che consentono un’illuminazione lineare incassata nel loro stesso profilo. A delimitare invece i corner monomarca è l’alternanza di pannelli in ferro cerato nero con logo del brand tagliato a laser e retroilluminato.  L’impostazione uniforme dei white boxes permette ai singoli brand una gestione personale dell’allestimento interno, pur rispondendo a un’immagine coordinata generale. Ad occupare i primi corner sono gli atelier di Celine, Alaïa, Valentino e Givenchy con i rispettivi progetti in conformità con la brand image dei propri store.

Tiziana Fausti 2015: primi corners monomarca

 

Tiziana Fausti Luxury Boutique apre le sue porte per mostrare il suo nuovo assetto tra spazio multibrand e corner monomarca. Specchi, riflessioni e profili luminosi sono i protagonisti del reparto donna, inserendosi con delicatezza tra gli elementi in ferro cerato nero che identificano i corners haute couture.

Progetto: Marco Costanzi Architects
Anno: 2015
Loc.: Bergamo

Un coffee corner al centro del Concept Store Lavazza

Un coffee corner al centro del Concept Store Lavazza

Coffee corner Lavazza 01
negozio caffè Ibiza zoom vetrinetta
coffee corner Lavazza 02
negozio caffè Ibiza zoom bancone
negozio caffè Ibiza zoom cassetti
coffee corner Lavazza 03
coffee corner Lavazza 05
negozio Ibiza 07
negozio caffè Ibiza 01
coffee market Ibiza 01
coffee corner Lavazza 04
coffee corner Lavazza degustazione

Un coffee corner al centro del Concept Store Lavazza

 

Il Concept Store Lavazza sviluppa tutti i suoi ambienti espositivi intorno a due stanze. Nella prima, diverse tipologie espositive fanno da cornice al coffee corner, mentre nella seconda l’essenzialità di uno spazio degustazione apre la vista sugli uffici direzionali.

Progetto: Officina iDEa
Anno: 2015
Loc.: Ibiza

In collaborazione con Officina iDEa prende vita lo store Lavazza nella calda città di Ibiza. Uno spazio polivalente nel cui ambiente principale si dispongono diverse tipologie espositive incentrate sulla reinterpretazione della morfologia di un chicco da caffè. Linee morbide e sinuose accompagnano arredi dalla stratificazione orizzontale. Colori scuri dai toni caldi riprendono la gamma cromatica di questa bevanda famosa in tutto il mondo, emergendo dai toni neutri delle pareti.

Sacchi di juta accompagnano la composizione scenografica dell’ambiente, la cui texture è ripresa anche nella finitura tessile dei rivestimenti a parete. Elementi dal gusto retrò arricchiscono lo spazio mentre una grafica moderna si sviluppa da pavimento a parete trasformandosi in vetrina espositiva.Questa accompagna il visitatore nella zona adibita a coffee bar e lo indirizza verso la sala di degustazione. Qui gli arredi dallo stile moderno si abbinano a elementi dall’impronta industrial, ma è sicuramente l’essenzialità dell’ambiente a concentrare l’attenzione sull’esperienza di degustazione. L’illuminazione puntuale sottolinea zone funzionali mentre l’ampia vetrata laterale apre la vista sugli uffici direzionali.

Un coffee corner al centro del Concept Store Lavazza

 

Il Concept Store Lavazza sviluppa tutti i suoi ambienti espositivi intorno a due stanze. Nella prima, diverse tipologie espositive fanno da cornice al coffee corner, mentre nella seconda l’essenzialità di uno spazio degustazione apre la vista sugli uffici direzionali.

Progetto: Officina iDEa
Anno: 2015
Loc.: Ibiza

Monolocale shabby chic

Monolocale shabby chic

monolocale shabby chic Milano esterno 01
monolocale Milano esterno 02
monolocale Milano cucina 01
monolocale shabby chic Milano cucina 03
monolocale Milano cucina 03
monolocale shabby chic Milano cucina 02
monolocale shabby chic Milano cucina dettaglio 01
monolocale shabby chic Milano zona giorno 02
monolocale Milano zona giorno 05
monolocale Milano zona giorno dettaglio 04
monolocale shabby chic Milano zona giorno 01
monolocale Milano zona giorno 03
monolocale Milano zona giorno dettaglio 03
monolocale Milano zona giorno dettaglio 01
monolocale Milano zona giorno 04
monolocale shabby chic Milano zona giorno dettaglio 02
monolocale Milano camera
monolocale shabby chic Milano bagno
monolocale Milano bagno dettaglio

Monolocale shabby chic

 

Un monolocale a Milano dallo stile shabby chic con arredi dal gusto ricercato e materiali naturali. Funzionalità e freschezza si coniugano nel progetto di questo ambiente dagli spazi ridotti.

Progetto: Arch. Pierluigi Fasoli
Anno: 2015
Loc.: Milano

In zona Navigli a Milano, affacciato sul cortile interno di un condominio con unità abitative a ringhiera, prende vita il progetto dell’architetto Pierluigi Fasoli. Un monolocale soppalcato caratterizzato da funzionalità e giovinezza. La naturalezza del rovere Rosenheim incontra la ricercatezza delle forme e l’attenzione al dettaglio degli arredi dal sentore shabby chic. La cucina rappresenta perfettamente questa accuratezza nella scelta di maniglie in metallo dal gusto retrò abbinate agli arredi dalle linee semplici in rovere Rosenheim. Il piano in acciaio satinato accompagnato dalle ante dei pensili in ardesia donano un tocco industrial, ripreso anche nella scelta degli sgabelli per il piano snack. Le mattonelle a parete in ceramica bianca adornano con stile una cucina funzionale che non rinuncia a preziosismi di stile. Gli infissi classici delle porte-finestre in legno bianco fascettato si inseriscono coerentemente in questo ambiente.

La zona giorno si compone di un immenso divano ad angolo con piano di appoggio posto frontalmente estremamente semplice e grezzo nelle finiture. Fanno da cornice una vetrinetta illuminata ed elementi contenitori che sfruttano tutti i vuoti della stanza. È così che gli infissi della porta finestra ospitano nella parte superiore una piccola libreria con anta in vetro e la spalla del divano si trasforma in un volume contenitore con apertura ad anta. Funzionalità che trova la sua massima espressione nell’armadiatura a servizio che congiunge la cucina alla zona giorno. La forma trapezoidale di questo arredo crea un dinamismo fresco e leggero, consentendo l’utilizzo sia di ante a tutta altezza, sia di credenza con piano d’appoggio.

La camera da letto occupa la parte soppalcata del monolocale, aprendo la vista sull’intero ambiente, mentre il bagno si nasconde al di sotto di questa in una stanza apposita ricreata all’interno del locale. Un bagno dalla ricercatezza espressa nella scelta materica del marmo bianco, che non rinuncia a dettagli shabby chic con il pensile in rovere sagomato.

Monolocale shabby chic

 

Un monolocale a Milano dallo stile shabby chic con arredi dal gusto ricercato e materiali naturali. Funzionalità e freschezza si coniugano nel progetto di questo ambiente dagli spazi ridotti.

Progetto: Arch. Pierluigi Fasoli
Anno: 2015
Loc.: Milano