Luminosità per una villa classica

Luminosità per una villa classica

luminosità  villa classica 03
villa classica 02
luminosità villa classica 06
villa classica 04
luminosità villa classica 05
villa classica dettaglio 02
luminosità villa classica 01
villa classica dettaglio 01
villa classica 07

Luminosità per una villa classica

 

Una villa dallo stile classico in cui gli arredi contemporanei si armonizzano donando ulteriore luminosità. Nascosti negli arredi dalle linee essenziali, profili luminosi dai toni caldi.

Progetto: Modulor
Anno: 2011
Loc.: Colognola

Una casa elegante e raffinita, le cui linee architettoniche sottolineano un gusto classico. Dai profili arrotondati del controsoffitto alla scelta degli arredi in legno scuro e delle grafiche tradizionali, tutto rimanda allo stile classico. Intervenire inserendo arredi contemporanei non significa stravolgerne l’impronta, ma anzi sottolinearla creando contrasti stilistici ricercati. Dall’ingresso si nota subito il tavolo da pranzo, un vero e proprio gioiello di stile. Un piano dai motivi geometrici sostenuto da importanti gambe sagomate in pietra. Lo accompagna un lampadario intrecciato, dal gusto retrò.

La vista si apre quindi sul salotto, in cui la parete di fondo occupa sicuramente un ruolo privilegiato. Con il suo camino in pietra sagomato ricorda le case tradizionali in cui il focolare occupava una posizione centrale. Affiancati e disposte simmetricamente due nicchie con mensole su misura, il cui colore di sfondo grigio medio richiama le tonalità degli arredi. Anche il mobile tv che le affianca nella parete adiacente è nella stessa tonalità, ma con finitura lucida. Questa, riflettendo la luce della finestra posta di fronte, aumenta la luminosità generale dell’ambiente. Tra mensole chiare con illuminazione calda incorporata e mobili antichi si riconosce un angolo di luce. È una libreria a tutta altezza con una nicchia centrale e profondità attrezzata con mensole. Le linee essenziali e contemporanee si uniformano delicatamente all’ambiente, lasciando prevalere la scrivania in legno scuro cerato dalle linee classiche arrotondate.

Luminosità per una villa classica

 

Una villa dallo stile classico in cui gli arredi contemporanei si armonizzano donando ulteriore luminosità. Nascosti negli arredi dalle linee essenziali, profili luminosi dai toni caldi.

Progetto: Modulor
Anno: 2011
Loc.: Colognola

Una boutique dalle finiture tessili

Una boutique dalle finiture tessili

boutique franci 01
boutique franci 03
boutique franci 02
negozio selvino 01
dettaglio tavolo ferro cerato
boutique franci 04
dettaglio negozio selvino 01
boutique franci 05
dettaglio negozio selvino

Una boutique dalle finiture tessili

 

Un layout espositivo che consente libertà di movimento e continuità visiva per una boutique a Selvino in cui i tessuti invadono anche gli elementi espositivi. Finiture raffinate e contemporanee in un interno dai contrasti eleganti.

Progetto: Modulor
Anno: 2011
Loc.: Selvino

Boutique Franci è il progetto di un negozio contemporaneo, che sfrutta gli ampi spazi per una miglior circolazione del flusso di clienti. Lungo le pareti di fondo, sono disposti gli elementi espositivi principali che alternano scaffalature a tutta altezza e profili espositivi orizzontali con cassetti e ripiani. La circolazione dei clienti avviene liberamente partendo dal perimetro esterno, passando per i tavoli espositori di diverse ampiezze, fino alla definizione di macroaree interne. Queste fungono da perno e ospitano i camerini all’interno di importanti volumi rigorosi. A definire il tratto stilistico di questa boutique è soprattutto la scelta dei materiali e le loro finiture.

Per gli elementi espositori a parete, scaffalature e ripiani alternano in un elegante contrasto cromatico un laminato texturizzato la cui finitura sembra estrapolata direttamente dal mondo tessile. Un richiamo alla matericità degli abiti stessi, che vedono invadere la finitura dei propri tessuti anche sugli elementi espositivi. I tavoli centrali sono invece in ferro cerato nero e donano un tocco industrial all’ambiente. Le linee progettuali rette e precise forniscono una doppia percezione visiva dell’arredo. Importante nel prospetto laterale, essenziale nello spessore effettivo. Nello stesso materiale è stata realizzata anche l’insegna della boutique, il cui logo studiato nella grafica per restituire questo senso di eleganza contemporanea, è stato tagliato a laser e retroilluminato.

Una boutique dalle finiture tessili

 

Un layout espositivo che consente libertà di movimento e continuità visiva per una boutique a Selvino in cui i tessuti invadono anche gli elementi espositivi. Finiture raffinate e contemporanee in un interno dai contrasti eleganti.

Progetto: Modulor
Anno: 2011
Loc.: Selvino

Atmosfera di ghiaccio per Runway Store

Atmosfera di ghiaccio per Runway Store

Runway Store Ho Chi Minh 01
Runway Store Ho Chi Minh 02
Runway Store Ho Chi Minh 03
Ho Chi Minh dettaglio 01
Ho Chi Minh interno 01
Runway Store Ho Chi Minh 07
Ho Chi Minh dettaglio 02
Runway Store Ho Chi Minh 04
Runway Store Ho Chi Minh 05
Ho Chi Minh dettaglio 03
Runway Store Ho Chi Minh 06
Ho Chi Minh dettaglio 04
Ho Chi Minh dettaglio 05

Atmosfera di ghiaccio per Runway Store

 

Ambientato in un interno di ghiaccio prende atto l’allestimento per Runway Store a Ho Chi Minh progettato dallo studio CLS Architects. Le pareti laterali si trasformano in una stratificazione sinuosa mentre il vuoto centrale ospita un cuore pulsante frammentato da riflessioni luminose.

Progetto: CLS Architetti
Anno: 2010
Loc.: Ho Chi Minh

Runway Store è il progetto di un ambiente fiabesco, in cui lo spazio retail è ricavato all’interno di una grotta in ghiaccio. Sulle pareti sono visibili i segni di queste stratificazioni, con lamelle sagomate dal profilo sinuoso in quattro diverse gradazioni di bianco. La distanza tra ciascuna di essa consente una ritmicità e dinamismo interno, in grado di produrre effetti visivi differenti a seconda del punto di vista. Un ambiente sospeso in cui l’effetto complessivo, se pur richiamando una sorta di igloo contemporaneo, non diventa ostile ed eccessivamente freddo per il cliente. Una reinterpretazione contemporanea che sembra invece congelata nel tempo, ma allo  stesso modo elegante e dinamica.

Il vuoto centrale è occupato da un cuore pulsante, una sfera incastonata tra queste pareti che ospita una sala riservata. La sua superficie è cosparsa di scaglie specchianti che riflettono la luce e smaterializzano l’immagine riflessa.
Gli arredi sono essenziali nelle forme alternando superfici laccate lucide bianche all’opacità dei volumi in ferro cerato nero. Inserti in vetro restituiscono l’idea di purezza e leggerezza. In quest’ottica svolgono un ruolo fondamentale i giochi di riflessioni, sottolineati dalla scelta dei materiali che tendono a rendere gli interni ancora più scenografici.

Atmosfera di ghiaccio per Runway Store

 

Ambientato in un interno di ghiaccio prende atto l’allestimento per Runway Store a Ho Chi Minh progettato dallo studio CLS Architects. Le pareti laterali si trasformano in una stratificazione sinuosa mentre il vuoto centrale ospita un cuore pulsante frammentato da riflessioni luminose.

Progetto: CLS Architetti
Anno: 2010
Loc.: Ho Chi Minh

China Red per Tiziana Fausti

China Red per Tiziana Fausti

Tiziana Fausti Flavio Favelli China red vetrine
china red Tiziana Fausti Flavio Favelli 01
china red Tiziana Fausti Flavio Favelli 01
reparto uomo Tiziana Fausti Flavio Favelli 02
china red Tiziana Fausti Flavio Favelli 03
allestimento Tiziana Fausti Flavio Favelli 05
allestimento Tiziana Fausti Flavio Favelli 03
allestimento Tiziana Fausti Flavio Favelli 02
allestimento China Red Tiziana Fausti
allestimento Tiziana Fausti Flavio Favelli dettaglio

Tiziana Fausti si tinge di rosso con l’installazione China Red di Flavio Favelli

 

Gli spazi della boutique di Tiziana Fausti si trasformano in una vera e propria galleria d’arte con l’installazione China Red ad opera dell’artista Flavio Favelli. Luoghi di vita reale che si tingono di rosso in una contaminazione tra antico e moderno, esotico e occidentale.

Progetto: Flavio Favelli
Anno: 2010
Loc.: Bergamo

Gli spazi della moda e gli ambienti dell’arte si contaminano a vicenda, rendendo flebile il confine che li divide. Tra pavimenti e pareti rosso scuro e soffitti neri con un effetto quasi di usura prende atto l’allestimento, al limite con la definizione stessa di opera d’arte, dell’artista Flavio Favelli. Un incontro tra il mondo orientale, nella cui cultura il rosso è colore fondamentale e simbolo di buon auspicio, e quello occidentale con i suoi oggetti di recupero e contaminazioni contemporanee. Accedere agli spazi della boutique significa entrare nell’arte, raggiungere un coinvolgimento sia fisico che emotivo in grado di stimolare la creatività. Un ambiente quasi surreale, in cui l’attenzione ricade su oggetti recuperati come gli specchi, una veccia ringhiera, armadi e librerie.

Oggetti riciclati e manipolati, tinti di rosso e inseriti in un nuovo contesto, dando vita a connessioni atemporali. Stili ed epoche diverse, che si concretizzano e assumono significato solo in questo particolare contesto. A rappresentare sicuramente un collegamento diretto con il mondo orientale sono le plafoniere decorate con un motivo tratto dai vecchi vasi dell’Amarena Fabbri tinte di rosso come le superfici di scaffali e oggetti. Una verniciatura lucida che rimanda alle lacche orientali e invade anche tutto il pavimento. Il soffitto presenta invece delle irregolarità, anch’esse inglobate in un’unica superficie tinta di nero.
Il negozio si trasforma così in un ambiente quasi emotivo, in cui la partecipazione diventa un elemento fondamentale.

Seguire questo processo di recupero e manipolazione ha significato vedere gli oggetti in un’altra prospettiva. Non una semplice tinteggiatura ma una concezione dell’arredo quale opera d’arte, dettaglio di una visione d’insieme fondamentale. La realizzazione di arredi su misura, come ad esempio gli elementi espositivi in ottone, assume un’accezione nuova, in cui la contaminazione tra stili ed epoche diverse diviene l’unica costante.

 

Riferimenti:
China red: Tiziana Fausti boutique by Flavio Favelli in Domusweb
Sul Sentierone arriva China Red in L’Eco di Bergamo

Tiziana Fausti si tinge di rosso con l’installazione China Red di Flavio Favelli

 

Gli spazi della boutique di Tiziana Fausti si trasformano in una vera e propria galleria d’arte con l’installazione China Red ad opera dell’artista Flavio Favelli. Luoghi di vita reale che si tingono di rosso in una contaminazione tra antico e moderno, esotico e occidentale.

Progetto: Flavio Favelli
Anno: 2010
Loc.: Bergamo

Country style su misura

Country style su misura

cucina country style 01
dettaglio anta fascette
dettaglio cucina 01
dettaglio fiore cucina
dettaglio cucina country
cucina stile country rivisitato

Country style su misura


Dalle case di campagna americane lo stile country sbarca in questa cucina con una rivisitazione moderna che rispecchia la personalità dei suoi abitanti.

Progetto: Modulor
Anno: 2008
Loc.: Bergamo

Lo stile country delle case di campagna oltreoceano non conosce limiti e sbarca anche a Bergamo. Una rivisitazione su misura che risponde ai gusti e alla personalità della sua giovane proprietaria. Una cucina estremamente ricercata nei dettagli. Le ante dei pensili e delle ante riportano pomoli dal design e meccanismo di apertura unico, dal gusto retrò. A questi si abbinano gli zoccolini che lasciano un vuoto centrale incorniciato da due piedini sagomati. Forma ripresa sia nel piano della cucina stessa, in una tonalità calda chiara, sia nella sagomatura della cappa cucina. La parte superiore riporta infatti una forma trapezoidale arricchita nella parte finale di un profilo in grado di ospitare anche mestoli e attrezzi da cucina. Estremamente caratterizzante è anche la tendina cucina a mano che funge da anta di chiusura per i ripiani sottostanti il lavello.

I pensili superiori, così come le ante e i cassetti inferiori, riportano fascette decorative lungo tutte le sue superfici.  Alternando mensole a pensili in MDF laccato opaco e vetrinette in vetro texturizzato si completa il dinamismo di questa cucina. Una rivisitazione moderna si riscontra indubbiamente nella scelta cromatica che affianca al bianco crema tradizionale un grigio-azzurro pastello in grado di donare freschezza ad un ambiente fortemente caratterizzato.

Country style su misura

 

Dalle case di campagna americane lo stile country sbarca in questa cucina con una rivisitazione moderna che rispecchia la personalità dei suoi abitanti.

Progetto: Modulor
Anno: 2008
Loc.: Bergamo