Morbide combinazioni di colori e materiali

Morbide combinazioni di colori e materiali

cucina legno antracite piano snack
soggiorno cucina antracite legno
dettagli ante cucina led
fronte cucina tavolo estraibile
tavolo estraibile rovere
sequenza cucina antracite
dettaglio ante cucina
isola cucina antracite
scorcio cucina luci
soggiorno divano mobile
mobile tv bianco ferro nero
dettagli mobile tv
bagno padronale testa moro
apertura mobile bagno marrone
mobile bagno marrone
mobile bagno servizio panna
bagno servizio panna attrezzato
camera matrimoniale letto illuminato
dettagli comodino e armadiatura letto grigio
camera mobile attrezzato basso grigio

Morbide combinazioni di colori e materiali

In un appartamento urbano di una giovane coppia colori decisi e materiali naturali si fondono con eleganza e determinazione.

Progetto: Modulor
Anno: 2022
Loc: Bergamo

In un appartamento urbano di una giovane coppia, colori decisi e materiali naturali si fondono con eleganza e determinazione.

A lato ingresso, un piano in rovere naturale abbraccia la cucina ad isola movimentandone il ritmo visivo.  Dapprima rimane infatti sospeso nel collegamento tra le due parti, mentre a chiusura dell’isola confluisce poi a terra su di un parquet della stessa gamma cromatica.
Il risultato è una linea visiva che restituisce il senso di continuità e movimento, accompagnando lo sviluppo della cucina in modo naturale e fluido.
Il piano lavoro in ricomposto effetto marmo illumina la cucina in laccato grigio antracite opaco.
Ad accompagnare la chiarezza del piano e donare ulteriore luminosità è il laccato lucido dei pensili, mentre il legno si introduce delicatamente nella visione d’insieme con naturalezza ed eleganza.
Per sfruttare al meglio l’ambiente aeroso dell’open space, la cucina segue uno sviluppo lineare, ma al tempo stesso estremamente funzionale.
Il blocco dell’isola centrale è accessibile su tre lati alternando i vari componenti a seconda dell’utilizzo principale.
Dal lato interno, infatti, l’intendo è quello di favorire al meglio la preparazione dei pasti, con cassetti dalle diverse altezze contenenti utensili da cucina e forno ad incasso.
Dal lato rivolto verso la zona living invece è la convivialità a stabilire lo sviluppo dei vari elementi.
Il tavolo da pranzo diventa così protagonista di questo momento, divenendo elemento inglobato all’isola cucina nei momenti di riposo e autonomo durante l’utilizzo.
Tra i vantaggi della scelta di un tavolo parzialmente annesso alla cucina è sicuramente la possibilità di sfruttarne le dimensioni più o meno estese a seconda delle esigenze.
Se infatti nella sua posizione di riposo circa 60cm sono assorbiti dalla profondità della cucina e si ha spazio per 4 persone, svincolato dalla struttura fissa si possono ottenere sino a 8 posti totali.
A seconda della quantità di superficie necessaria, si può quindi scegliere quanto estrarre il tavolo senza dover sfruttare i complessi meccanismi di apertura dei tavoli allungabili.
Per aumentare la superficie di lavoro, comodamente utilizzabile come tagliere, un piano estraibile si colloca nell’anta a ribalta sopra il forno.
Una cucina multifunzionale, compatta e trasformabile secondo le esigenze, in cui la morbida combinazione di colori e materiali naturali si rincorre nell’ambiente della zona giorno e nelle altre stanze di casa.

Il mobile della zona giorno si struttura attorno al tema del contrasto cromatico e materico tra la struttura chiara in laccato e il coperchio in ferro nero fiammato, che richiama il laccato antracite della cucina.
Sul piano, un caminetto a bioetanolo e una libreria dalle linee essenziali sempre in ferro nero completano l’angolo del soggiorno.

Nel bagno padronale, il marrone testa di moro delle piastrelle è ripreso nell’ampio mobile sagomato con cassettoni, vani a giorno e ante a scomparsa.

Il bagno di servizio, sui toni neutri del panna, accoglie un mobiletto sotto lavabo abbinato ad un mobile contenitivo a ripiani, anch’esso sagomato sul pilastro laterale all’ingresso.

La zona notte è caratterizzata da un letto sospeso e illuminato nella parte inferiore che viene avvolto da un mobile ibrido.
Questo funge sia testata del letto che da comodino, mobile contenitivo e cassettiera laterale.
La leggera vernice grigia lascia intravedere le venature del legno sottostante.

Lo studio illuminotecnico dell’intero appartamento lo rende molto flessibile e permette di ricreare diversi scenari emozionali.
Le luci puntuali sopra il piano snack, i led sotto i pensili e il piano e la fiamma del caminetto lo rendono molto intimo, mentre le luci a pareti e nelle stanze più luminoso e vivace.

Morbide combinazioni di colori e materiali

In un appartamento urbano di una giovane coppia colori decisi e materiali naturali si fondono con eleganza e determinazione.

Progetto: Modulor
Anno: 2022
Loc: Bergamo

 

 

La delicatezza di colori e textures

La delicatezza di colori e textures

ingresso cucina e zona notte zona giorno colori e textures
zona pranzo
dettagli zona pranzo
cucina sagomata
apertura cucina
cucina bianca grigia isola
dettagli piano cucina
cucina soffitto sagomato
dettagli pensili sagomati
zona TV
dettagli mobile tv
corridoio attrezzato
bagno ospiti
dettagli bagno ospiti
fronte mobile bagno
camera padronale toni neutri
cabina armadio vetri fume
dettagli cabina armadio
mobile camera padronale
dettagli mobile camera
bagno padronale
dettagli bagno padronale
bagno padronale

La delicatezza di colori e textures

Colori delicati e luci morbide riempiono l’interno di questo delizioso appartamento di città. Gli spazi si sviluppano in modo armonico lasciando che ogni attività si svolga con naturalezza al loro interno.

Progetto: ArteCasa Studio
Anno: 2021/2022
Loc: Milano

Accedendo a questo grazioso appartamento si viene accolti da un delizioso mobiletto con profili in ottone che divide il corridoio della zona notte dall’ampia zona giorno, illuminata da una grande vetrata. Al centro dell’open space un ampio tavolo pranzo sapientemente illuminato si frappone tra cucina e zona relax. Frontalmente al tavolo un piccolo “angolo sognante” caratterizzato da una vivace tappezzeria e mobili vintage si distingue tra gli altri arredi moderni ed essenziali. La cucina è chiara, fresca e funzionale; si sviluppa a C su tre lati seguendo la sagomatura del controsoffitto farettato. I pensili dall’estetica essenziale e le colonne di servizio attrezzate con forni, frigorifero e dispensa accompagnano l’andamento inclinato del soffitto. Un’isola cucina centrale diviene piano di lavoro dalla duplice funzionalità: ampi cassetti contenitivi attrezzano il lato adiacente la zona cottura e comodi ripiani si declinano a libreria affacciandosi sulla zona giorno. Alle due estremità del piano due postazioni per pasti veloci.

L’area Relax, opposta alla cucina, si distingue da un ampio divano grigio mélange contrapposto alla parete TV. Questa si attrezza con mensole asimmetriche, pannello TV retroilluminato e pannello cannettato laterale. Come nel resto dell’appartamento si ritrovano richiami lignei in rovere chiaro che fanno da supporto materico ai complementi antichi in legno scuro e ben si sposano con i laccati bianchi e grigi.

Nel corridoio scarpiera e nicchia lavanderia anticipano il bagno di servizio dove la tappezzeria intravista nella zona giorno diventa motivo caratterizzante della parete. Un importante piano in rovere fa da supporto al lavabo e rimane a disposizione per l’appoggio degli oggetti da bagno. Sulla destra si accede alla camera padronale che è accompagnata da una cabina armadio delimitata da vetri acidati con profili metallici. Eleganti maniglie su misura denotano un linguaggio lineare che si ritrova anche internamente. Ripiani e cassetti grigi creano infatti un ritmo visivo grazie all’alternanza con vani appenderia. Nella camera un mobile attrezzato sfrutta l’intera parete sagomata per divenire stoccaggio aggiuntivo con un vano dedicato alla televisione al centro. Per finire un secondo bagno padronale rimane a servizio della camera e ospita un ampio mobile contenitivo in legno con due lavabi. Filo conduttore con l’altro bagno è la scelta della tappezzeria indirizzata tuttavia sui colori del cipria, che avvolgendo le pareti laterali crea un elegante connubio di colori pastello.

La delicatezza di colori e textures

 

Colori delicati e luci morbide riempiono l’interno di questo delizioso appartamento di città. Gli spazi si sviluppano in modo armonico lasciando che ogni attività si svolga con naturalezza al loro interno.

Progetto: ArteCasa Studio
Anno: 2021/2022
Loc: Milano

Un Loft dal Design Accattivante

Un Loft dal Design Accattivante

zona giorno cremagliere pareti dettagli ripiani luminosi
tavolo sahara noir
mobile ingresso grigio nascosto
dettagli tavolo cucina
zona giorno design accattivante
cucina divano tavolo marmo
mobile quadro costruttivista
fronte cucina scura
dettagli piano gres
isola cucina cassettoni
dettagli rubinetto e bora
cantinetta e colonne cucina
mobile quadro costruttivista
mobile tv bronzo
dettagli mobile tv
corridoio attrezzato
dettagli nicchia attrezzata corridoio
camera padronale armadio e parete marmo
interni armadio
fronte armadio
dettagli armadio e cravatte
dettagli comodini bronzo
bagno padronale scultura lavabo
dettaglio bagni
fronte armadiatura a ponte grigia
dettagli ripianetto cameretta
bagno di servizio scultura lavabo

Un Loft dal Design Accattivante

Luci, materiali, linee e volumi creano un contrasto armonico in questo Loft dal design accattivante. I colori scuri si stagliano su pareti chiare e oggetti brillanti catturano l’attenzione all’interno dello spazio.

Progetto: Studio Arch. Mario Cassinelli
Anno: 2022
Loc: Ranica

Entrando nel loft luci calde e articolate delineano il soffitto della zona giorno e con un abbraccio si uniscono alle linee rette e grintose della cucina. L’illuminazione emerge anche dalle pareti, che ospitano cremagliere annegate in lastre di gres effetto marmo Lasa con ripiani luminosi. Al centro un imponente divano blu elettrico si affaccia ad un mobile tv laccato bronzo effetto metallico. Questo è caratterizzato da due cassetti laterali e un piano frontale rientrante che nasconde tutti i dispositivi elettronici. Della stessa finitura anche le gambe del tavolo inclinate, a supporto di un piano ovale in Sahara Noir e tutta la cucina.

Quest’ultima presenta basi e colonne scure che si abbinano ad un sottilissimo piano chiaro dello stesso materiale delle pareti del soggiorno. La cucina si struttura in tre volumi paralleli: una base sottofinestra, un’isola centrale con un piano snack in Sahara Noir e una colonna tutt’altezza composta da forni e frigorifero. Sul laterale, con affaccio sul soggiorno, una cantinetta a vista caratterizzata da ripiani luminosi fa da luce di rimando. Sulla stessa linea visiva, infatti, si trova un quadro-mobiletto contenitivo che ricorda il Cuneo Rosso costruttivista di El Lissitzky, anch’esso illuminato.

Nella zona notte un corridoio centrale attrezzato nasconde un piccolo ripostiglio e accompagna verso le due camere e due bagni. La camera padronale del loft è contraddistinta da uno sfondato luminoso rivestito nello stesso gres della zona giorno. Richiami stilistici si ritrovano anche nelle linee luminose intersecanti che dividono la lastra. Un armadio con ripiani interni rivestiti in velluto, cassetti con scomparti dedicati, vetri fumé e cremagliere illuminate laterali rimane a servizio sul lato destro della camera.

Fronte letto il bagno presenta un lavabo-scultura, realizzato in un blocco di travertino bianco, a cui viene abbinato un mobiletto a cassetti laccato bronzo metallizzato. Della stessa finitura anche i due comodini a lato del letto. ll bagno di servizio ricalca le stesse caratteristiche del bagno padronale, mentre la cameretta ospiti è caratterizzata da una struttura a ponte sui toni grigi. Appenderie si alternano a ripiani e, sui laterali, dei piani estraibili sono utili all’appoggio di piccoli oggetti. Anche nella zona notte il sapiente utilizzo delle luci e dei materiali rende l’ambiente del loft accattivante e ospitale.

Un Loft dal Design Accattivante

 

Luci, materiali, linee e volumi creano un contrasto armonico in questo Loft dal design accattivante. I colori scuri si stagliano su pareti chiare e oggetti brillanti catturano l’attenzione all’interno dello spazio.

Progetto: Studio Arch. Mario Cassinelli
Anno: 2022
Loc: Ranica

 

 

Contrasti stilistici in una villa contemporanea

Contrasti stilistici in una villa contemporanea

cucina piano marmo laterale
sequenza apertura cucina nera
dettaglio marmo panda white
cucina nera marmo
cucina nera marmo fronte
dettaglio maniglie nere
tavolo pranzo
soggiorno divano cucina
soggiorno mobile tv
dettagli imbottitura
mobile bagno rosso
dettagli bagno
scale eleganti cristallo
vano scale top
dettagli cristallo scala
camera matrimoniale
cabina armadio grigio interno cabina armadio
cameretta rosa armadi grigi
dettagli imbottitura apertura cassettifronte camera grigia
scrivania cameretta grigia

Contrasti stilistici in una villa contemporanea

Il tema del contrasto si declina in una villa bifamigliare dal carattere deciso ed elegante. Il nero si fa protagonista di una storia che racconta finiture, colori ed opacità differenti in cui ogni elemento svolge un ruolo primario nella creazione dell’opera finale.

Progetto: Modulor
Anno: 2021/2022
Loc: Curno 

Un’ampia villa bifamigliare si distribuisce su tre livelli sviluppando il tema del contrasto in più declinazioni.
Già a livello architettonico si riscontra nell’alternarsi tra ampie porte finestre e partizioni verticali intonacate bianco. Un gioco di pieni e vuoti che arricchisce l’ambiente di luce naturale.

Nella scelta degli arredi svolgono un ruolo chiave gli elementi recuperati dalla vecchia abitazione in dialogo con nuovi arredi su misura. Ne è esempio magistrale la cucina, in cui le ante in laccato nero opaco creano un connubio suggestivo con i pensili. Questi ultimi sono rivestiti in lacobel nero richiamando la linea estetica degli elettrodomestici. Su di esse domina il piano in marmo Panda White con venature nere arricchite talvolta da contaminazioni di un verde sottobosco.
La contemporaneità della cucina sposa il recupero del mobile giorno adiacente in laccato lucido nero, che riscopre la sua attualità anche dopo 40 anni di splendore. Il pavimento in gres dai toni neutri diventa la tavolozza base su cui si stagliano colori più carichi che spaziano dalla tappezzeria geometrica color bordeaux al mobile bagno della stessa tinta.

Al piano superiore, il cambio di pavimentazione a favore di un parquet rovere naturale ammorbidisce la percezione degli ambienti pur rispettando il tema degli opposti con inserimenti di piastrelle effetto ardesia nei bagni. Ancora una volta, alla neutralità della scelta cromatica architettonica si contrappongono scelte più decise quali l’intonacatura color terracotta di una camera singola e la testata in velluto ottanio per la matrimoniale.

Contrasti stilistici in una villa contemporanea

 

Il tema del contrasto si declina in una villa bifamigliare dal carattere deciso ed elegante. Il nero si fa protagonista di una storia che racconta finiture, colori ed opacità differenti in cui ogni elemento svolge un ruolo primario nella creazione dell’opera finale.

Progetto: Modulor
Anno: 2021/2022
Loc: Curno

 

 

Finiture eleganti in città

Finiture eleganti in città

appartamento finiture eleganti Milano Living room
Appartamento finiture eleganti Milano 02
finiture eleganti soggiorno e zona pranzo
appartamento Milano ingresso 01
sala pranzo elegante Milano 01
finiture porte sala pranzo
Appartamento finiture eleganti Milano 04
Appartamento Milano finiture eleganti cucina 01
Appartamento Milano cucina dettaglio 01
Appartamento Milano cucina dettaglio 02
finiture eleganti cucina verticale
appartamento Milano corridoio
dettaglio finiture  legno
Appartamento Milano finiture cabina 02
Appartamento Milano camera 03
Appartamento Milano camera 02
Appartamento elegante Milano camera zoom 01
finiture eleganti parete pelle
Appartamento Milano bagno 03
Appartamento Milano bagno 02

finiture eleganti in città

 

Un appartamento a Milano che esprime la sua contemporaneità con materiali e finiture eleganti, senza rinunciare a un tocco di classicismo.  

Progetto: Arch. Angelo Manenti DMR Studio
Anno: 2017
Loc.: Milano

Un elemento classico come la boiserie a tutta altezza è reinterpretato in questo appartamento a Milano con inserti simmetrici a vena irregolare di rovere laccato bianco.  L’ingresso introduce alla zona living con un pensile in legno tinto che si sviluppa in orizzontale creando un contrasto cromatico con i divani di Edra chiari dallo stile classico. A movimentare la parete di fondo è una superficie in marmo Sahara Noir opaco le cui venature bronzee richiamano il parquet scuro del soggiorno. Ad arricchire l’ambiente mobili antichi e vetrinette in legno cerato che riescono ad armonizzarsi allo stile contemporaneo creando eleganti contrasti. Dalla zona pranzo con un importante tavolo in cristallo si accede alla cucina che risponde di un’impostazione estremamente contemporanea con ante laccate bianche e inserti in ferro cerato nero. La serie di ultima generazione Dolce Stil Novo di Smeg rappresenta l’avanguardia degli elettrodomestici. Affiancato alla finestra è posto invece un tavolino laccato rosso lucido che dona un punto di colore al limite con lo stile pop. Ampie armadiature di servizio in rovere laccato bianco conducono alla zona notte con camera da letto e cabina armadio. Queste sono accomunate dallo stile contemporaneo e ricercato degli inserti in pelle beige con cuciture a vista che rivestono le ante a tutta altezza. Materiali tradizionali interpretati in finiture contemporanee che definiscono ambienti raffinati.

finiture eleganti in città


Un appartamento a Milano che esprime la sua contemporaneità con materiali e finiture eleganti, senza rinunciare a un tocco di classicismo.  

Progetto: Arch. Angelo Manenti DMR Studio
Anno: 2017
Loc.: Milano